
Dall’intelligenza artificiale all’assistenza stradale, dai pagamenti digitali al settore del benessere, passando per il marketing e i viaggi: sono questi alcuni dei settori in cui operano le 10 startup italiane selezionate da LinkedIn per la sua Top Startups Italia 2024. La quinta edizione della classifica delle realtà imprenditoriali emergenti nel nostro Paese è stata curata dal team di LinkedIn Notizie, basandosi sui dati della piattaforma e tenendo conto di quattro parametri principali: la crescita della forza lavoro, le interazioni degli utenti, l’interesse dei professionisti in cerca di nuove opportunità e la capacità di attrarre talenti.
L'Intelligenza Artificiale al Servizio della Quotidianità
Le startup selezionate nella top ten di quest'anno riflettono il cambiamento portato dall’intelligenza artificiale nel rispondere ai bisogni di accessibilità, efficienza e funzionalità. Le tecnologie più avanzate diventano così, come spiega LinkedIn, "strumenti al servizio della quotidianità, con applicazioni che spaziano dalla gestione delle risorse finanziarie alla mobilità, fino all’organizzazione di viaggi e alle attività di marketing digitale." Rispetto allo scorso anno, la lista 2024 vede una maggiore presenza di aziende del settore B2B, ossia quelle che si rivolgono ad altre aziende.
In Vetta alla Classifica: le Prime Cinque Startup
Al primo posto della classifica si colloca hlpy, una startup che si è distinta nell'assistenza stradale in Italia, Spagna e Francia grazie a una piattaforma digitale proprietaria che sfrutta intelligenza artificiale e machine learning. A seguire, in seconda posizione, Up2You, un’azienda di software focalizzata sulla sostenibilità, e Scalapay, piattaforma di pagamento agile e flessibile, in terza posizione. Quarto posto per Smartpricing, software di revenue management per il settore dell’ospitalità. Al quinto posto troviamo SiVola, una travel tech company che organizza viaggi di gruppo in tutto il mondo, fondata da cinque travel influencer italiani.
Le New Entry del 2024: Mobilità Sostenibile e Benessere
Tra le nuove entrate della classifica troviamo al sesto posto Moov, startup che sviluppa soluzioni software per una mobilità sicura e sostenibile. Freedome, al settimo posto, è un provider di attività outdoor che si impegna a favore del benessere delle comunità locali e propone esperienze all'aria aperta, contribuendo allo sviluppo turistico sostenibile.
Le Startup IT e Digital in Crescita
Chiudono la classifica tre startup del settore IT e dei servizi digitali: Contents, ottava classificata, si occupa di content creation e gestione della presenza online tramite una piattaforma SaaS basata sull’IA. AccessiWay, al nono posto, lavora per rendere il web accessibile alle persone con disabilità, mentre Oversonic, in decima posizione, sviluppa soluzioni di cognitive computing e robotica, puntando su un’integrazione sostenibile della tecnologia nella quotidianità.
Una Classifica Basata sui Dati di LinkedIn
Secondo LinkedIn, la classifica si basa su milioni di attività registrate sulla piattaforma, incluse le ricerche di lavoro e le visualizzazioni delle pagine aziendali, con oltre un miliardo di membri in tutto il mondo, di cui oltre 18 milioni solo in Italia.
Le Startup, Forze Trainanti dell’Innovazione
“Le startup rappresentano una forza trainante dell’innovazione, sviluppando soluzioni e servizi che rispondono alle attuali esigenze economiche e sociali,” afferma Michele Pierri, Senior Managing Editor di LinkedIn Notizie Italia. “La classifica Top Startups Italia mira a raccontare i trend del momento e a dare visibilità alle aziende che stanno rivoluzionando i loro settori di riferimento e contribuendo a plasmare il futuro del lavoro e dell’imprenditorialità in Italia.”
In un contesto in cui l’IA e il machine learning diventano risorse indispensabili, le startup italiane continuano a distinguersi, dimostrando non solo di poter innovare e crescere, ma anche di attrarre nuovi talenti e di rispondere alle sfide del mercato.
Aggiungi commento
Commenti